Recenti ritrovamenti di straordinario interesse storico – archeologico, sono stati effettuati in varie zone di Monte Cavo. I numerosi reperti venuti alla...
LA NECROPOLI DI VILLA CAVALLETTI La necropoli di Villa Cavalletti venne alla luce casualmente nel 1902 a Grottaferrata, durante l’impianto...
LA VILLA DI VERMICINO Proseguendo la rassegna delle prestigiose Ville romane del Tuscolano, presentiamo la villa di Vermicino che ha restituito importanti...
IL MOSAICO DELL’ATHENA La scoperta del mosaico si deve al Padre Gesuita Giuseppe Ruggero Boscovich di origini croate (Rudjer Bošković), illustre...
LA VILLA DEI CENTRONI (di Franco Arietti) Posta ai margini del territorio Tuscolano, lungo la via Latina, all’incirca presso il...
Presentiamo la storia della scoperta e dello scavo dell’Ipogeo delle Ghirlande attraverso la documentazione allegata alla Carta Archeologica del Comune di Grottaferrata (clicca qui Sito 268)....
LA CARTA ARCHEOLOGICA DI GROTTAFERRATA (redatta da Franco Arietti) Gran parte del Tuscolano rientra nel Comune di Grottaferrata. Infatti, al territorio di...
STORIA DI ALBA E DEL MONTE ALBANO E RASSEGNA DEGLI SCAVI ARCHEOLOGICI SULLA VETTA DI MONTE CAVO (Di Franco Arietti) ...
ALBA, ALBA LONGA, TUSCOLO E IL SUO “FIUME” SCOMPARSO. Gli antichi hanno scritto solo la storia di Roma, non quella dei...
Alba Longa ...